La valutazione del rischio di cadute
Aggiornamento: 7 feb
Considerando l'invecchiamento della popolazione, non possiamo ignorare il problema delle cadute negli anziani. Solo dopo gli incidenti stradali sono tra le principali cause di decesso correlate a lesioni traumatiche (lesioni cutanee, fratture). Le cadute possono limitare i movimenti e quindi l'autonomia nelle attività di vita quotidiana.
Le cause sono spesso multifattoriali: cambiamenti fisiologici legati all'età, fattori patologici e/o l'ambiente. L'identificazione dei fattori di rischio risulta quindi importante per mettere in atto strategie di prevenzione.

Chi può essere valutato?
Chiunque può essere sottoposto a valutazione. Se hai un familiare fragile è utile eseguire questo test, prima di tutto per identificare quali sono i fattori di rischio e successivamente per mettere in atto delle strategie volte a diminuire il rischio.
Come posso valutare il rischio?
Compilando una semplice scheda che ti ho messo a disposizione in PDF, in modo che tu possa stamparla e riutilizzarla al bisogno.
Sono dei semplici item a cui devi rispondere che corrispondono a dei valori numerici. Un valore finale maggiore o uguale a 5 indica un ALTO RISCHIO di caduta.
La prevenzione per noi è importante! Divulghiamo sapere per migliorare la qualità della vita.
#rischiodicaduta #hendrichfall