Pavimento pelvico: conosciamolo meglio
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e legamenti su cui poggiano i nostri organi interni.
Ha una funzione di sostegno, serve per la continenza, si usa nei rapporti sessuali, da sostegno durante la gravidanza e aiuta durante il parto.
Come potete vedere lo utilizziamo moltissimo, sia quotidianamente che in alcuni particolari momenti della vita.

Garantisce sostegno, si contrae in risposta agli aumenti di pressione intraddominale e si rilassa quando è necessario. Un pavimento pelvico sano è elastico cioè in grado di sostenere e allo stesso tempo di sapersi rilassare.
A cosa dobbiamo prestare attenzione?
- rapporti sessuali dolorosi, insoddisfazione sessuale
- perdita di acqua dalla vagina dopo immersioni o bagni
- fuoriuscita di aria dalla vagina
- urgenza urinaria
- incontinenza urinaria/fecale/ai gas
- cistiti ricorrenti
- prolassi o sensazioni di peso pelvico
- stitichezza
- mestruazioni dolorose
E cosa fare in questo caso?
Affidarsi ad una specialista come un'ostetrica che possa valutare la tua situazione e indicarti la rieducazione pelvica migliore.

Non sottovalutare i sintomi di disfunzione.
Ricorda che, per esempio, perdere urina NON E' NORMALE!
Chiamaci per una consulenza.